Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Lega conquista due consiglieri a Bari: si svuota Forza Italia in Consiglio Comunale

BARI – Un terremoto politico scuote il Consiglio comunale di Bari: i consiglieri comunali Giuseppe Carrieri e Livio Sisto lasciano Forza Italia e aderiscono ufficialmente alla Lega, smaterializzando di fatto il gruppo consiliare azzurro a Palazzo di Città. Il passaggio viene accolto con entusiasmo dal coordinatore regionale della Lega, il senatore Roberto Marti, che annuncia l’inizio di “un nuovo corso” per il partito in Puglia.

“Con Carrieri e Sisto costruiamo un progetto forte, radicato nel territorio e sempre più credibile agli occhi dei cittadini”, afferma Marti. “Questa adesione dimostra che la Lega è il punto di riferimento naturale per chi vuole impegnarsi concretamente sul territorio, senza restare intrappolato in sigle svuotate di contenuti”.

L’adesione dei due consiglieri rappresenta un doppio risultato per la Lega: da un lato rafforza il proprio peso politico a Bari, dall’altro segna la fine dell’esperienza consiliare di Forza Italia nel capoluogo pugliese, un fatto politicamente significativo nel quadro degli equilibri del Centrodestra locale.

La Lega diventa così il principale polo di opposizione e proposta all’interno del centrodestra barese. “Con loro – ha aggiunto Marti – rilanciamo battaglie che parlano alle persone: infrastrutture, sostegno alle imprese, fiscalità sostenibile, e la tutela dei risparmiatori danneggiati come i soci della Banca Popolare di Bari”.

Il segretario federale Matteo Salvini e il consigliere regionale Fabio Romito hanno salutato con favore l’ingresso dei due nuovi leghisti, sottolineando l’importanza di un Centrodestra rinnovato, coeso e competitivo.

“Questa è la direzione – conclude Marti – che intendiamo seguire in tutta la regione. Vogliamo una Lega sempre più presente, popolare e capace di offrire un’alternativa forte alle sinistre, a Bari come nel resto della Puglia”.

Un passaggio che non solo cambia i numeri in aula, ma che lancia un messaggio politico ben preciso: il futuro del centrodestra passa da chi sa stare tra la gente.

About Author