Sale la mortalità per suicidi, specie fra gli under-50, e non scende abbastanza quella per diabete. Calano invece i morti per le malattie del sistema circolatorio e per i tumori, le due principali cause di morte in Italia, nel 2021 sono in calo non solo rispetto all’anno precedente ma anche rispetto al periodo pre-pandemia.
Sono alcuni dei trend emersi dal Report sulle cause di morte in Italia dell’Istat pubblicato nella mattinata di lunedì 3 giugno.
Secondo il rapporto, è in risalita la mortalità per cause traumatiche che nel 2020 era diminuita del 10% grazie soprattutto alla riduzione degli incidenti stradali durante i periodi di lockdown e che nel 2021 ha superato i livelli pre-pandemia (3,4 decessi per 10mila rispetto a 3,3 nel periodo 2018-19).
Tra le cause accidentali, in aumento la mortalità per cadute negli anziani che raggiunge 0,61 decessi ogni 10 mila rispetto allo 0,52 del 2019. In salita anche i suicidi, che crescono soprattutto negli under-50, fascia di età nella quale con 0,4 morti ogni 10 mila abitanti si è raggiunto il massimo dal 2015. Nel 2022, il tasso di mortalità per le malattie del sistema circolatorio, per cui si era osservato un lieve aumento nel 2020, è sceso sotto il livello del 2019, raggiungendo il valore di 26,7 morti per 10mila abitanti.
Per i tumori, invece, si osserva un calo continuo dal 2015 al 2021 e si passa, in questo periodo, da un valore di 25,3 a 23,3 morti per 10 mila. In calo anche la mortalità per Alzheimer e le altre demenze, che nel 2021 ha raggiunto il valore più basso dal 2016.
Giù anche i decessi per malattie del sistema respiratorio, a causa soprattutto della diminuzione della mortalità per polmoniti legate a mancate diagnosi di Covid-19. Non scende ai livelli pre-pandemia, invece, la mortalità per diabete che nel 2020 aveva mostrato una forte crescita e che nel 2021 ha un tasso di 3,1 decessi per 10 mila, ancora oltre gli anni precedenti la pandemia.
potrebbe interessarti anche
Bari, il generale di Corpo d’Armata dei Cc visita la caserma Bergia
Escort e fisco, cambia tutto: dal 1° aprile si potrà fatturare
Le nonnine di Ostuni sul palco con Tommy Cash: “Stiamo vivendo un sogno”
Migrante beve shampoo in Cpr di Bari: la denuncia degli attivisti
Bari, sul lungomare i 164 anni dell’Esercito Italiano
Disabilità gravissima, Barone: “Resta l’assegno da 700 euro”