Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Infrastrutture, nuovi fondi in arrivo per la Puglia

Roma- Il Pnrr è un’occasione irripetibile per un territorio come quello pugliese che necessita di miglioramenti strutturali e aeroportuali, di trasporto pubblico ma soprattutto del rafforzamento della tratta ferroviaria che da tempo attende interventi concreti. In questo senso come annunciato dalla vicemininistra alle infrastrutture, Teresa Bellanova a disposizione ci sono 5 miliardi già approvati e inseriti nella legge di bilancio. L’associazione l’isola che non c’è ha discusso di questo al Ministero a Roma insieme a Giuseppe Catalano, responsabile della struttura tecnica di missione del mistero delle infrastrutture e mobilità sostenibili che ha dato nuove rassicurazioni. Un intervento ad ampio raggio quello del Governo che intende portare la Puglia al passo con le altre Regioni del bel paese.

 

https://youtu.be/ggLvrG8wGZw

About Author