In occasione della Giornata della Memoria, la Puglia rinnova l’impegno a ricordare una delle ferite più profonde della storia dell’umanità, causata dalla barbarie nazifascista. Scuole, istituzioni, associazioni e cittadini di tutta la regione si uniscono per tenere viva la memoria e rafforzare i valori della democrazia. “Le numerose attività in programma sono il segno di una Puglia responsabile, che sceglie di non dimenticare e si schiera ogni giorno dalla parte della libertà e della giustizia – dichiara Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia -. Per fare in modo che tragedie simili non accadano mai più, è fondamentale coltivare quotidianamente i valori della democrazia e della fratellanza. Condannando oggi e sempre l’antisemitismo, ci impegniamo a respingere ogni forma di violenza e discriminazione”.
potrebbe interessarti anche
Maiorano (FdI): “Condanna ferma contro le minacce a Meloni”
Copertino, Valditara in visita al Liceo “Don Tonino Bello”
Minacce alla segretaria Pd di Soleto, unanime condanna della politica
Bari, Cgil in piazza per la campagna referendaria
Bari, atto vandalico al comitato elettorale di Picaro (Fdi)
Lecce, Marti: “Con ministro Valditara promuoviamo cultura del mare”