In occasione della Giornata della Memoria, la Puglia rinnova l’impegno a ricordare una delle ferite più profonde della storia dell’umanità, causata dalla barbarie nazifascista. Scuole, istituzioni, associazioni e cittadini di tutta la regione si uniscono per tenere viva la memoria e rafforzare i valori della democrazia. “Le numerose attività in programma sono il segno di una Puglia responsabile, che sceglie di non dimenticare e si schiera ogni giorno dalla parte della libertà e della giustizia – dichiara Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia -. Per fare in modo che tragedie simili non accadano mai più, è fondamentale coltivare quotidianamente i valori della democrazia e della fratellanza. Condannando oggi e sempre l’antisemitismo, ci impegniamo a respingere ogni forma di violenza e discriminazione”.
potrebbe interessarti anche
Brindisi: consigliere Quarta a giudizio per diffamazione
Ex Ilva, salta incontro del 27 maggio: Governo rinvia al 9 giugno
Ex Ilva, Conte: “Fondi per bonifiche ci sono, ma inutilizzati”
Taranto, Lazzaro: “con noi cambiamento netto e serio”
Comunali, Conte: “Emiliano ci attacca perché scomodi”
Ex Ilva, Marcegaglia: “L’Italia non può rinunciare all’acciaio”