Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gioia del Colle, si rinnova la tradizione del Palio delle Botti

GIOIA DEL COLLE (BA) – Grande successo di pubblico a Gioia del Colle per il ritorno del Palio delle Botti Trofeo “Città del Primitivo”, evento giunto alla V edizione, con l’organizzazione dall’associazione culturale Palio delle Botti e patrocinata dal Consiglio Regionale della Puglia, dal Comune di Gioia del Colle e dalla Pro Loco “Antonio Donvito”, quattro giorni di manifestazioni per le vie della città.

Spettacoli medievali, esibizioni di danza, musica dal vivo, animazione per bambini, mercatini e degustazione di prodotti tipici dell’enogastronomia gioiese hanno allietato le feste dei quartieri Porta San Domenico e Porta San Francesco, Porta Maggiore e Porta Casale.

Domenica 7 agosto, invece, dopo il Corteo Storico del Palio, partito da piazza Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa e giunto in piazza dei Martiri, si svolte le finali che hanno decretato le “Tenute Nettis” vincitrici dell’edizione 2022 del Palio.

Il percorso delle ultime due gare si è articolato lungo piazza Plebiscito, corso Vittorio Emanuele, via Cavour, piazza Cesare Battisti e terminerà sempre in piazza Plebiscito.

https://www.youtube.com/watch?v=nbnouE24194

About Author