Gianni Romito è stato eletto nuovo presidente del Comitato Paralimpico della Puglia. Figura storica dello sport paralimpico regionale, guiderà il CIP per il quadriennio 2024–2028, succedendo alla precedente presidenza con l’obiettivo di rafforzare la rete territoriale e promuovere una visione inclusiva e partecipata dello sport.
Accanto a Romito, entrano in giunta Vito Sasanelli (FPICB), Fusti Antonio (FITARCO), Marinaro Antonio (FISDIR), Lotito Cataldo (FIDESM), Suma Piero Rosario (atleta) e Piccinini Francesco di Assisi (tecnico).
«È un grande onore e una responsabilità importante – ha dichiarato Romito –. Vogliamo dare continuità al lavoro svolto, ma anche avviare un percorso nuovo, fatto di dialogo con le società, inclusione concreta e attenzione ai giovani».
Romito ha inoltre espresso il suo sostegno a Marco Giunio De Sanctis, candidato alla presidenza del Comitato Italiano Paralimpico, considerandolo garante di continuità e innovazione a livello nazionale.
Tre i pilastri su cui si fonderà il nuovo corso del CIP Puglia: presenza capillare sul territorio, promozione sportiva soprattutto tra i giovani e nei contesti più marginali, e formazione qualificata per chi opera con atleti paralimpici. Il nuovo direttivo si prepara così ad affrontare il prossimo quadriennio all’insegna dell’azione, dell’ascolto e dell’inclusione.
potrebbe interessarti anche
Mondiali di beach soccer: il barese Bottalico arbitrerà la finale
Alberobello: tutto pronto per la partenza del Giro d’Italia
Soccer Altamura, missione rimonta: al PalaPiccinni serve l’impresa
Atletica Conversano in forma: podi e prestazioni top tra Cisternino e Adelfia
Di Pilla vola all’Europeo, CV Bari trionfa a Ravenna e Porto Cesareo
San Nicola, la Sacra Manna chiude le celebrazioni