BARI – Bilancio dei primi nove mesi dell’anno del lavoro di finanzieri e funzionari dell’Agenzia delle Dogane al porto e all’aeroporto di Bari, il tutto a difesa degli interessi erariali e a tutela della legalità.
In materia di tabacchi lavorati esteri sono stati sottoposti a sequestro complessivamente 5.140,720 chili di
prodotto, segnalate amministrativamente 17 persone e due denunciate all’Autorità Giudiziaria (con un arresto).
Nell’azione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti e psicotrope, sono state inoltrate cinque denunce e segnalati amministrativamente 26 soggetti; Sequestrati complessivamente 25 grammi di marijuana, 64 di hashish e 286 di sostanze psicotrope.
L’attività di contrasto alla pirateria audiovisiva e alla contraffazione dei prodotti e a tutela del “made in Italy” ha
visto l’esecuzione di 82 interventi, all’esito dei quali sono stati sottoposti a sequestro 4.029.838 articoli
contraffatti di varia natura, segnalati amministrativamente 75 soggetti, mentre dieci sono stati denunciati
all’Autorità Giudiziaria. In ambito valutario sono stati eseguiti n. 430 interventi, controllati valori e titoli pari a 4.497.336,00 euro, elevando 124 violazioni amministrative. Le attività poste in essere hanno permesso di intercettare complessivamente valuta trasportata e non dichiarata pari a 1.807.589,00 euro, con il sequestro amministrativo di € 42.965,00 e sanzioni valutarie pari ad € 54.652,00.
Non meno importante l’azione in materia di tutela delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di
estinzione: con n. 4 quattro interventi eseguiti sono state segnalate amministrativamente tre persone e sequestrati 24 pezzi di corallo e una tartaruga della specie “Testudo Hermanni”.
Da ultimo, in materia di immigrazione clandestina sono stati tratti in arresto quattro soggetti per documenti falsi.
potrebbe interessarti anche
Quote di genere, M5S rilancia: “Liste inammissibili se non equilibrate”
Bari Nuova San Paolo, viabilità più sicura e accessibile con la rotatoria approvata
Bari, San Nicola prende il mare. Satriano: “Non stanchi di essere porto sicuro”
Non ci fù violenza sessuale, archiviato il caso del regista Paul Haggis
Conversano si accende con Lumen Light Fest.25: un’esplosione di luce e arte fino al 31 agosto
Conclave, dove volano i gabbiani