Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gdf, controlli sulla costa pugliese: evasioni per mezzo milione

BARI – Evasione delle imposte, occupazione abusiva e lavoratori in nero. Queste le violazioni riscontrate dalle Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Bari nel primo semestre dell’anno. I controlli sono stati intensificati con l’avvio della stagione estiva. Segnalati e multati trenta soggetti, concessionari di stabilimenti balneari lungo la fascia costiera pugliese. In particolare, i controlli hanno consentito di rilevare l’evasione di imposte locali come Imu, Tari e Tasi e canoni demaniali oltre alle previste sanzioni, per un totale di circa 470mila euro lungo i litorali di Bari e Barletta (15 stabilimenti controllati, 4 persone denunciate e 480 metri quadri di aree occupate abusivamente e sequestrate) e di Brindisi (8 stabilimenti controllati, 1 persona denunciata).

Nella provincia di Lecce i controlli hanno consentito di rilevare infrazioni nei confronti di due stabilimenti, denunciandone i concessionari e sequestrando aree per circa 3.300 metri quadri. Nel corso di un controllo in provincia di Taranto, invece, è stata accertata l’occupazione abusiva di 100 metri quadri di demanio marittimo. L’area è stata sequestrata e il titolare è stato denunciato. In ultimo, nella provincia di Foggia, in area garganica, le infrazioni rilevate hanno principalmente riguardato gli esercizi commerciali nei quali, in un’occasione, è stata accertata la presenza di un lavoratore in nero e numerose infrazioni al pagamento del canone speciale Rai.

 

About Author