BARLETTA – La piaga sociale dei furti d’auto e i rischi per la sicurezza nella circolazione. A Barletta, nelle stanze di Palazzo San Domenico, istituzioni, forze dell’ordine e operatori del settore assicurativo si confrontano su un problema atavico che riguarda la sesta provincia pugliese. Sul tavolo le evoluzioni della problematica e le possibili soluzioni per contrastare un fenomeno che, nonostante le fasi alterne, resta presente in maniera massiccia sul territorio.
Denunciare è soltanto un primo passo verso una reazione chiamata ad essere sempre più capillare da parte di ogni organo coinvolto, cittadini compresi.
potrebbe interessarti anche
“Se muore l’olivicoltura, muore un territorio”: allarme Xylella a Minervino Murge
Andria, presentata la 588esima edizione della “Fiera d’Aprile”
Arriva la Xylella nella provincia Bat, preoccupazione per il comparto olivicolo
Barletta, manutenzioni Manzi-Chiapulin e Simeone: l’iter si complica
Trani: revocata la licenza a un locale della movida notturna
Coldiretti Puglia: “Prevenzione e sorveglianza per contrastare la xylella”