BARLETTA – La piaga sociale dei furti d’auto e i rischi per la sicurezza nella circolazione. A Barletta, nelle stanze di Palazzo San Domenico, istituzioni, forze dell’ordine e operatori del settore assicurativo si confrontano su un problema atavico che riguarda la sesta provincia pugliese. Sul tavolo le evoluzioni della problematica e le possibili soluzioni per contrastare un fenomeno che, nonostante le fasi alterne, resta presente in maniera massiccia sul territorio.
Denunciare è soltanto un primo passo verso una reazione chiamata ad essere sempre più capillare da parte di ogni organo coinvolto, cittadini compresi.
potrebbe interessarti anche
Furti d’auto: scoperti veicoli e migliaia di pezzi destinati al mercato illecito
Trani, 70 anni di Rotary: solidarietà e collaborazione al centro delle celebrazioni
Canosa di Puglia, sicurezza online: i bambini incontrano Geronimo Stilton e la Polizia di Stato
Trani, sport e speranza: in carcere il match della rinascita tra detenuti e clero diocesano
Sequestri lampo nel Nord Barese, Di Feo: “Forze dell’Ordine a lavoro”
Bisceglie, la panchina viola contro l’isolamento