Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fuori da procedura di assunzione nella BAT, scontro tra Oss e ASL

BAT – Lasciati a casa dopo i 36 mesi che garantirebbero la procedura di stabilizzazione. È questo il motivo dello scontro tra 17 Oss della BAT e l’ASL provinciale, con l’azienda che nel fine settimana ha escluso gli operatori socio-sanitari dall’avviso di ricognizione per il personale precario. La nota pubblicata sull’albo pretorio, infatti, include tutto il personale sanitario della sesta provincia pugliese, eccezion fatta per la categoria Oss, che sarebbe stata rappresentata da 17 operatori.

Forte la protesta di chi è rimasto fuori dall’avviso di ricognizione, che lamentano una corsa al precariato da parte dell’ASL: “Siamo in pieno possesso dei requisiti – si legge nel comunicato redatto dagli Oss – ma l’azienda punta sul riciclo dei contratti a tempo determinato senza assumere chi ha raggiunto la soglia dei 36 mesi”. Gli operatori socio-sanitari concentrano l’attenzione sul lavoro svolto durante la pandemia e sulle continue richieste di personale avanzate anche dagli infermieri.

Nel frattempo, i 17 Oss esclusi dall’avviso di ricognizione percepiscono un sussidio di disoccupazione, che per il momento consiste in acconti mensili da circa 300 euro. Risposte attese da mesi, la frattura, al momento, resta aperta.

About Author