Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia, seconda tappa del tour pugliese di Garanzia Giovani

Foggia – Intercettare i giovani pugliesi, in età compresa tra i 15 e i 34 anni, che non studiano e che non hanno un’occupazione, formarli tenendo conto delle peculiarità di ognuno e delle esigenze del territorio, aiutarli ad entrare nel mondo del lavoro.

In sintesi, la formazione “intelligente” sulla quale sta puntando la Regione Puglia mettendo in campo misure e progetti che possano agevolare l’orientamento e l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Non interventi una tantum, ma azioni collegate e continuative che possano innalzare il livello di occupabilità di chi, compiuto il ciclo formativo, è pronto ad entrare nel mondo del lavoro.

E a proposito di continuità, archiviata con successo la fase 1, il programma Garanzia Giovani incontra la Puglia e passa da Foggia, la seconda di quattro tappe di un roadshow che si articola in altrettanti infodays organizzati dalla Regione Puglia in comuni differenti, individuati secondo il criterio della copertura capillare ed efficiente del territorio.

L’appuntamento è il 14 giugno, alle ore 16.00, presso la biblioteca La Magna Capitana. In apertura dei lavori, il confronto sul tema “Garanzia Giovani in Puglia, stato dell’arte e prospettive future” sarà l’occasione per introdurre l’argomento e per fare il punto della situazione sulle finalità, sulle opportunità per i giovani pugliesi, sugli obiettivi centrati e su quelli da raggiungere con le attività in programma, che comprendono – tra le altre – orientamento, formazione mirata all’inserimento lavorativo, accompagnamento al lavoro e tirocini. Al confronto parteciperanno l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Sebastiano Leo, la direttrice del Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione della Regione Puglia, Silvia Pellegrini e la dirigente della Sezione Formazione della Regione Puglia Monica Calzetta. Presenti anche enti, istituti formativi e dei servizi al lavoro che fanno parte delle cosiddette ATS, cioè le Associazioni Temporanee di Scopo del programma che illustreranno le opportunità destinate ai giovani e alle aziende che parteciperanno all’iniziativa.

Tutte le informazioni sul programma Garanzia Giovani in Puglia sono disponibili su https://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/garanziagiovani

About Author