Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Luisa Lamanna con il cane salvato da un incendio

Foggia, cane salvato da incendio: eroico intervento di una volontaria

“Nella mattinata di giovedì 1° agosto, in via Ascoli a Foggia, Luisa Lamanna, presidente dell’associazione “Battito animale”, ha notato un violento incendio in un terreno privato e un cane legato a un albero. Senza esitazione, è intervenuta prontamente salvando l’animale da una morte certamvisto che le fiamme stavano rapidamente avvicinandosi e non aveva vie di scampo”. Lo dichiara in una nota Sandro Sacchitella, comandante delle guardie zoofile dell’associazione nazionale N.I.T.A..

”Ricordo che i proprietari dei terreni sono obbligati, per legge, a tagliare per tempo l’erba secca e le sterpaglie con l’avvicinarsi della stagione torrida, altrimenti incorrono in pesanti sanzioni e, in alcuni casi, rischiano conseguenze penali. Un grazie da parte delle associazioni animaliste alla signora Luisa Lamanna per aver rischiato con coraggio la sua incolumità ed aver salvato questo bellissimo cucciolo”, conclude Sandro Sacchitella.

About Author