Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia: arrivano 14 nuovi agenti, ma ‘carenza organico resta critica’

Da mercoledì 8 gennaio, la questura di Foggia accoglierà 14 nuovi agenti di Polizia. La notizia è stata diffusa da Michele Carota, segretario provinciale del SIULP, sindacato di Polizia, il quale però evidenzia come il rinforzo sia insufficiente, non compensando “nemmeno la metà dei pensionamenti registrati nel 2024, con prospettive ancora peggiori per il 2025”.

“La carenza di organico colpisce tutti i settori, dalle specialità come la polizia stradale, ferroviaria e delle telecomunicazioni, fino alle attività amministrative, come il rilascio di passaporti, permessi di soggiorno e porti d’armi”, analizza Carota che lancia un appello per un intervento urgente: “Serve un’iniezione di personale adeguata per evitare che la situazione degeneri. Il rischio di non garantire la presenza sul territorio è ormai reale e pericoloso”.

Carota sottolinea l’impegno quotidiano degli agenti, augurandosi che il loro esempio di professionalità serva a ottenere gli investimenti e le risorse promesse per garantire sicurezza in una provincia che ne ha urgente bisogno.

A testimonianza di questo impegno, Carota cita il recente arresto del latitante foggiano Olinto Bonalumi, catturato a Roma nel pomeriggio di lunedì 6 gennaio, risultato brillante che conferma lo spirito di servizio del personale nonostante le difficoltà.

About Author