Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fidelis Andria: Danucci in bilico, ma responsabilità condivise

La crisi della Fidelis Andria sembra essere arrivata a un punto di non ritorno. Sfogliare il libretto degli appunti, forse, non porterà a una soluzione definitiva, soprattutto con Ciro Danucci sempre più in bilico e in odore di esonero. I numeri, però, più di qualsiasi altro aspetto sono fondamentali per inquadrare il momento negativo dei federiciani. La trasferta del “San Francesco” al cospetto della Nocerina ha lasciato in dote un’altra sconfitta, la seconda stagionale dopo quella maturata al “Degli Ulivi” contro la Virtus Francavilla alla quarta giornata. Un passo falso che ha segnato in qualche modo anche la crisi netta di Sirri e compagni, che non avevano mai subito tre reti in una sola partita.

È crollato, dunque, anche l’ultimo baluardo di una stagione che sta riservando più ombre che luci, con la Fidelis Andria che fatica anche a gonfiare la rete. Del resto, i soli due gol in cinque gare per una squadra candidata alla promozione rappresentano un bottino preoccupante e i segnali di cedimento della difesa peggiorano ulteriormente il quadro della situazione. Da qui la necessità di cambiare le carte in tavola e mettere in discussione la posizione di Danucci, che salvo colpi di scena, non sarà più sulla panchina della Fidelis Andria.

Sul banco degli imputati c’è sicuramente spazio per il tecnico, incapace finora di imprimere una chiara identità alla squadra, ma l’attacco sterile e la difesa traballante non sono altro che riflessi di una gestione tecnica e dirigenziale che ha perso coesione. I tre punti in cinque partite sono la cartina tornasole del momento in casa Fidelis e riportare la squadra in carreggiata non sarà affatto semplice.

About Author