Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Filippo Turetta

Femminicidio Giulia Cecchettin, ergastolo per Filippo Turetta

VENEZIA – La Corte d’Assise di Venezia ha condannato all’ergastolo Filippo Turetta per il femminicidio della sua ex fidanzata Giulia Cecchettin, avvenuto l’11 novembre 2023 a Fossò, in provincia di Venezia. La sentenza, letta dal presidente del collegio Stefano Manduzio, esclude le aggravanti della crudeltà e delle minacce, unificate dal vincolo della continuazione.

Oltre alla pena detentiva e alle interdizioni di legge, Turetta dovrà versare un risarcimento alle parti civili: 500mila euro al padre di Giulia, Gino Cecchettin, 100mila euro ciascuno ai fratelli Elena e Davide, 30mila euro alla nonna Carla Gatto e allo zio Alessio, oltre alle spese legali. Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro 90 giorni.

Dopo la lettura del verdetto, Gino Cecchettin ha commentato amaramente: “È stata fatta giustizia, ma come società abbiamo perso. La violenza di genere va prevenuta, non solo punita. Come essere umano mi sento sconfitto”.

L’udienza conclusiva, la quinta del processo, ha visto il ritiro delle controrepliche previste dal pubblico ministero e dalle parti civili.

About Author