“La crescita della spesa sanitaria prevista dal Documento di Finanza Pubblica è un passo positivo, ma ancora insufficiente per risollevare un SSN in difficoltà”. Così Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute, commenta gli stanziamenti previsti, destinati a salire da 138,3 miliardi a 151,6 entro il 2027, con un ulteriore aumento nel 2028.
In vista delle elezioni RSU del 14-16 aprile, la UGL Salute ribadisce le sue priorità: “Serve un adeguamento delle retribuzioni al livello europeo, stabilizzazioni e nuove assunzioni, ma anche investimenti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – prosegue Giuliano –. Le aggressioni al personale sanitario sono ormai quotidiane, è intollerabile. Chiediamo leggi e strumenti concreti per proteggere chi lavora per la salute di tutti”.
“Le nostre candidate e i nostri candidati sono pronti a combattere per una sanità migliore, contro l’immobilismo che ha logorato il sistema sanitario nazionale. La battaglia per la giustizia sociale passa anche dalle urne e dal coraggio di cambiare”, conclude il segretario.
potrebbe interessarti anche
Earth Day: 23 eventi in Puglia, rimossi quasi 12mila kg di plastica
Sicurezza sul lavoro, Assi: “Dati Inail allarmanti in Puglia”
Giuliano (Ugl Salute): “OSS restano invisibili, basta indifferenza”
Acque balneazione: mare eccellente in quasi tutta la Puglia
Castello di Oria, nuovo colpo di scena: incontro in Comune riapre la partita
Gli ingredienti più rari e preziosi della profumeria