Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fasano, furti di auto e di “capasoni”: aumentano i controlli

FASANO – Dopo l’aumento di furti di auto parcheggiate nel centro commerciale Conforama, i carabinieri della compagnia di Fasano hanno intensificato i controlli finalizzati alla prevenzione dei reati predatori, sventando anche il furto di due “capasoni”.

In generale, però, servizi sono stati predisposti sia nel Comune di Fasano che nelle frazioni della Selva, Laureto, Montalbano e Torre Canne. Complessivamente sono stati controllati circa 120 automezzi e identificate più di 300 persone, eseguite diverse perquisizioni, controllati alcuni esercizi pubblici ed elevate contravvenzioni al Codice della Strada. In particolare, nei giorni scorsi, i militari hanno recuperato, poco distante da una masseria del luogo, due “capasoni” asportati da alcuni soggetti che avevano approfittato della chiusura stagionale della struttura per compiere il furto, abbandonandoli perché distratti dalla presenza incisiva dei Carabinieri.

About Author