Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex procuratore De Donno eletto presidente dell’ASI: una nuova era per l’Agenzia

Nella recente assemblea dei sindaci che compongono l’ASI,  è avvenuta una significativa svolta con l’elezione dell’ex procuratore Dott. De Donno a presidente. La proposta di candidare De Donno è stata avanzata in modo congiunto  dal sindaco di Galatina Fabio Vergine e dal sindaco di Soleto Graziano Vantaggiato.  Una proposta  che ha trovato ampio consenso tra i membri dell’assemblea, sottolineando la fiducia riposta. Im consiglio d’amministrazione sarà composto da Andrea Musio, Michele Piccolo, Chiara Alzano e Luigi Potenza.

Il Dott. De Donno, già procuratore, porta con sé un’esperienza consolidata e una profonda conoscenza delle dinamiche istituzionali. La sua carriera è caratterizzata da un forte impegno nel panorama giudiziario, dove ha dimostrato capacità di leadership e una chiara visione strategica. Queste competenze saranno decisive nell’affrontare le sfide che l’ASI dovrà affrontare nei prossimi anni.

L’assemblea dei sindaci riveste un ruolo cruciale nella governance dell’ASI, essendo composta da rappresentanti di diverse realtà locali. La loro partecipazione attiva è fondamentale per garantire che le decisioni prese riflettano le esigenze e le priorità delle comunità coinvolte. L’elezione del Dott. De Donno è il risultato di un processo democratico che mostra l’impegno dei sindaci nel voler avere una leadership competente e in grado di promuovere lo sviluppo di Asi.

Con la sua nomina, il Dott. De Donno si trova a dover affrontare una serie di obiettivi ambiziosi. Tra questi, spicca la necessità di rafforzare la posizione del Salento promuovendo la collaborazione tra università, istituzioni e imprese. L’agenzia avrà anche il compito di ottimizzare le risorse e garantire che i progetti in corso siano gestiti in modo efficiente, per massimizzare l’impatto dei risultati ottenuti.

La nomina del Dott. De Donno come presidente dell’ASI segna l’inizio di un nuovo capitolo per l’Agenzia.

About Author