Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dottoressa aggredita incontra vertici ASL Taranto: ‘Non si dimette’

Un incontro “cordiale” che è stato aggiornato a fine mese “quando sarà possibile insieme cercare la soluzione che renda tranquilla la dottoressa”. Così Gregorio Colacicco, direttore generale della Asl di Taranto, dopo l’esito della riunione con la 32enne specializzanda in Urologia che, nella notte tra sabato e domenica scorsi, è stata insultata da una coppia di genitori mentre era in servizio nel presidio di continuità assistenziale di Maruggio, in provincia di Taranto.

All’incontro hanno preso parte, in presenza, Gloria Saracino, direttrice del distretto di Manduria da cui dipende il presidio di Maruggio, e il direttore sanitario della Asl ionica, Sante Minerba, e da remoto, il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo e il presidente dell’Ordine dei Medici di Taranto, Cosimo Nume.

”Nessuna dimissione da parte della collega che è una specializzanda inserita nella rete di formazione universitaria. Ha esaurito i turni del mese di agosto e ne approfitterà per riposare. La direttrice del distretto si è detta disponibile a fornire anche un supporto psicologico al medico per superare quanto vissuto. Spero che presto l’episodio possa essere archiviato dalla collega”, conclude Colacicco auspicando che la 32enne possa completare “la sua formazione così come ha fatto finora”.

About Author