Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

DL scuola, Novità per gli studenti stranieri che non conoscono l’italiano

Roma – Il nuovo decreto contiene misure a sostegno di docenti e alunni con disabilità è stato approvato dalla camera dei deputati. 85mila insegnanti ad oggi non sono specializzati, per questo verranno potenziati i percorsi di specializzazione attraverso una nuova offerta formativa. Le famiglie in sostanza, potranno decidere di chiedere la conferma del docente di sostegno che ha lavorato al fianco del proprio figlio, così da garantire, continuità didattica. Ma non solo, tra le novità più importanti c’è quella
della formazione degli insegnanti di italiano per stranieri nelle classi con più del 20 per cento di alunni attraverso il potenziamento didattico in orario extracurricolare. Per il titolare del dicastero all’istruzione : “la lingua è un requisito fondamentale per una vera inclusione, perché
ignorare il problema equivale a non dare un futuro a questi giovani”.

About Author