‘Evitiamo troppi tavoli o facciamo confusione’. Un invito a seguire l’iter nazionale senza disperdersi in incontri paralleli su scala locale. Il riferimento è all’ultimo tavolo regionale presieduto dal presidente della Task force per le emergenze occupazionali Leo Caroli ma non solo. L’onorevole Mauro D’Attis a gamba tesa sul tema decarbonizzazione. Assieme al collega Battilocchio, D’Attis è stato, di fatto, promotore della norma che ha istituito un comitato per Brindisi e Civitavecchia per costruire un futuro alternativo al “post-carbone.
D’Attis, inoltre, bacchetta Enel in quanto ‘ancora non pervenuta’. Di certo c’è che con questa legge e questo comitato non potrà sottrarsi in alcun modo al dialogo e al confronto. E non c’è altro tempo da perdere.
potrebbe interessarti anche
Matera: è Roberto Cifarelli il vincitore delle primarie dei giovani
Ceglie Messapica, donna si allontana da casa: ricerche in corso
Brindisi, congresso cittadino di Fratelli d’Italia
Brindisi, corruzione nel porto: chiesto arresto di due finanzieri
Mesagne, parco Potì rimodernato: domenica di festa
Savelletri, fuori strada in moto: muore 39enne sampietrano