Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Coppa Italia: Ecco il tabellone del primo turno

Completato il turno preliminare, preludio ai trentaduesimi di finale in cui entreranno in scena le prime squadre di Serie A: dal 5 all’8 agosto, con diretta su Mediaset e in streaming su Sportmediaset.it, in campo Verona, Torino, Sassuolo, Udinese, Bologna, Empoli, Sampdoria, Spezia, Salernitana, Lecce, Cremonese e Monza. Tra le novità di questa edizione la possibilità di portare in panchina 15 giocatori e la soppressione della regola del ‘gol doppio’ segnato in trasferta in caso di parità nelle sfide tra andata e ritorno.

Le big entreranno in scena dagli ottavi di finale di gennaio 2023. L’Inter detentrice del torneo e quindi numero 1 del tabellone giocherà sempre in casa le sfide a scontro diretto, con Atalanta e Juventus sulla strada della finale. Per il Milan possibili incroci con Fiorentina e Napoli. Il derby di Milano, invece, sarà eventualmente possibile solo in finale.

IL PROGRAMMA
5 agosto
17.45 Cagliari-Perugia (Canale 20 e Sportmediaset.it)
18.00 Udinese-Sudtirol/Feralpisalò (Italia 1 e Sportmediaset.it)
21.00 Lecce-Cittadella (Canale 20 e Sportmediaset.it)
21.15 Sampdoria-Reggina (Italia 1 e Sportmediaset.it)

6 agosto
17.45 Pisa-Brescia (Canale 20 e Sportmediaset.it)
18.00 Spezia-Como (Italia 1 e Sportmediaset.it)
21.00 Empoli-Spal (Canale 20 e Sportmediaset.it)
21.15 Torino-Palermo/Reggiana (Italia 1 e Sportmediaset.it)

7 agosto 
17.45 Venezia-Ascoli (Canale 20 e Sportmediaset.it)
18.00 Verona-Bari/Padova (Italia 1 e Sportmediaset.it)
21.00 Salernitana-Parma (Canale 20 e Sportmediaset.it)
21.15 Monza-Frosinone (Italia 1 e Sportmediaset.it)

8 agosto 
17.45 Genoa-Benevento (Canale 20 e Sportmediaset.it)
18.00 Sassuolo-Modena/Catanzaro (Italia 1 e Sportmediaset.it)
21.00 Cremonese-Ternana (Canale 20 e Sportmediaset.it)
21.15 Bologna-Cosenza (Italia 1 e Sportmediaset.it).

About Author