Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Copertino (LE), bagno di folla per il Colonnello Calcagni

Copertino (LE) – Il teatro parrocchiale Santa Famiglia di Copertino gremito in ogni ordine di posto con tanta gente in piedi ad assistere all’incontro con il colonnello Calcagni, “un eroe dei nostri giorni” che a causa delle conseguenze devastanti dell’esposizione all’uranio impoverito è costretto a vivere collegato costantemente con una macchina d’ossigeno; questo però non l’ha fermato e, superando i propri limiti, è divenuto esempio di vita soprattutto per i più giovani. Un impegno che, come ribadito dallo stesso colonnello e dal presidente del coni provinciale Luigi Renis, deve essere costante con le istituzioni al loro fianco come sottolinea l’assessore regionale Sebastiano Leo.

About Author