BAT – Nell’ampio panorama delle attività di controllo del territorio e tutela della sicurezza urbana, di rilievo sono i controlli congiunti tra la Polizia di Stato e personale della Polizia Locale dei diversi Comuni della Bat disposti dal Questore Bat, Alfredo Fabbrocini.
Nell’ambito di tali verifiche sono stati effettuati numerosi posti di controllo, identificate più di 150 persone, esaminati circa 90 veicoli, sequestrate amministrativamente, ai fini della confisca, 4 bici elettriche, a cui si aggiungono numerose contravvenzioni sulla scorta delle disposizioni che il codice della strada prevede nel caso di circolazione su pubblica via, in particolare, assenza di patente di guida, mancato utilizzo del casco protettivo, così come mancanza di immatricolazione e, quindi, di targa e assicurazione.
Non solo, sono stati controllati anche oltre 10 monopattini elettrici, tutti sanzionati per il mancato rispetto della normativa di settore prevista dal codice della strada.
Il fenomeno delle bici elettriche irregolari è in aumento, soprattutto nelle zone pedonali e nei centri storici dei comuni della sesta provincia pugliese e servizi specifici, anche con l’ausilio di personale tecnico specializzato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, andranno avanti anche nelle prossime settimane.
potrebbe interessarti anche
Bisceglie: l’ultimo saluto a Rosa, Margherita e Marco
Trinitapoli, il murale di Franco Marcone
Andria, “Oro Rosa”: traguardi e sacrifici delle campionesse olimpiche
Andria: incontro per riflettere sui rischi social, al centro la storia di Dea
Furti d’auto: tentato colpo a San Ferdinando, malviventi in fuga a piedi
Barletta, auto in fiamme nella notte: paura in via Francavilla