Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Codice Interno, ancora un arresto: è un ex Parisi-Palermiti

BARI – Non finiscono qui gli arresti nell’ambito dell’operazione Codice Interno che il 26 febbraio scorso ha svelato un intreccio tra mafia e politica locale con 137 arresti. Il 37enne di Bari, Giuseppe Signorile, è stato arrestato dalla polizia con l’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso. La misura cautelare, eseguita lunedì mattina, è stata disposta dal gip di Bari su richiesta della Dda. Le indagini che hanno portato all’arresto di Signorile riguardano il più ampio contesto investigativo emerso a seguito dell’operazione ‘Codice interno’ della squadra mobile di Bari, che il 26 febbraio scorso, ha svelato i presunti intrecci tra mafia, politica e imprenditoria cittadina e portato a oltre 130 arresti. La figura di Signorile era già emersa in quelle indagini come appartenente al clan Parisi-Palermiti del quartiere Japigia, particolarmente attivo nella commercializzazione della droga. Dopo la faida scoppiata nel quartiere nel 2017 – proprio per il controllo del traffico di stupefacenti – tra i Palermiti e il gruppo facente capo ad Antonio Busco, Signorile passò al clan Strisciuglio.

 

About Author