Nell’ambito dei controlli amministrativi predisposti dal questore di Bari, la Polizia ha effettuato verifiche in diverse attività commerciali del capoluogo pugliese.
Gli agenti della Polizia Amministrativa e di Sicurezza hanno scoperto una copisteria che, pur regolarmente autorizzata per la ricarica di conti di gioco, aveva allestito abusivamente una saletta con sei apparecchi elettronici non conformi alle norme e privi delle necessarie autorizzazioni.
All’interno del locale sono state identificate sette persone, sei delle quali con precedenti segnalazioni di polizia. Gli apparecchi sono stati sequestrati e il titolare dell’attività è stato sanzionato per un totale di 61.032 euro.
potrebbe interessarti anche
Bari, detenzione e porto d’armi: presi in due
Giro d’Italia 2025. La prima tappa italiana è Alberobello
Parco della Rinascita ex Fibronit, c’è progetto esecutivo. Fine lavori nel 2026
Regione Puglia al lavoro sul piano coste. Ma quale futuro per i balneari?
Sannicandro di Bari dice no al Biogas: cittadini e sindaci in corteo di protesta
Bitonto, accoltellato dopo una lite: un fermo per tentato omicidio