Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Chiuso il caso Sangalli ad Andria, nuova gestione rifiuti ad aprile

ANDRIA – Il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso proposto dalla Sangalli. L’impresa che si occupa della gestione dei rifiuti ad Andria ha preso atto dell’esito negativo giunto dalle autorità, in merito all’aggiudicazione della gara-ponte del servizio urbano indetta nel 2020 dall’Agenzia Regionale per la Gestione dei Rifiuti. L’amministrazione comunale lascerà la mansione in deroga fino a fine mese, chiudendo poi il capitolo Sangalli.

Il quadro processuale si è protratto per diversi mesi, con la politica cittadina che ha scelto di non interrompere il servizio di nettezza urbana nonostante le operazioni legali in atto. Il verdetto del Consiglio di Stato permette ora di aggiudicare la mansione al raggruppamento temporaneo d’impresa composto da Gial Plast srl e Si.Eco spa, dando corso alle prescritte verifiche preventive.

About Author