Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tiziana Ronsisvalle

Call center Taranto, il 6 settembre c’è lo sciopero del sangue

Dal 1° agosto, migliaia di lavoratori di due dei principali call center di Taranto, 300 operatori di Covisian e circa 450 di Network Contact, non sanno quale contratto collettivo di lavoro applicare. Questa incertezza ha portato alla mobilitazione, trasformando la protesta in un gesto simbolico e significativo.

“Sono tre settimane che aspettiamo risposte sul destino di questi lavoratori”, afferma Tiziana Ronsisvalle, segretaria generale della SLC CGIL di Taranto. “Quell’attesa snervante ricorda molto quella di chi cerca serenità e salute”. Il prossimo 6 settembre, i lavoratori, indispensabili per gestire domande su contratti e servizi essenziali, diventeranno altrettanto indispensabili per i cittadini in difficoltà, con una donazione collettiva di sangue.

La protesta, organizzata da SLC CGIL, FISTEL CISL e UGL TLC Puglia, si terrà a Taranto presso il Centro Trasfusionale del SS. Annunziata. Per tutta la giornata del 6 settembre, i lavoratori doneranno il loro sangue, mentre dalle 9:30 alle 12:30 i rappresentanti sindacali saranno presenti nel piazzale antistante l’ospedale a sostegno dell’iniziativa.

About Author