Passo avanti decisivo per la Strada Regionale 8 Talsano-Avetrana, infrastruttura strategica per la viabilità e lo sviluppo del territorio ionico. Questa mattina, su convocazione del Presidente facente funzioni della Provincia di Taranto, Roberto Puglia, si è tenuto un tavolo tecnico di coordinamento che ha confermato l’approvazione del finanziamento complessivo necessario alla realizzazione dell’intera opera.
Alla riunione hanno partecipato, tra gli altri, l’architetto Raffaele Marinotti, dirigente del Settore Viabilità della Provincia, l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia e il consigliere regionale Renato Perrini, in rappresentanza della Regione Puglia. Una presenza trasversale che testimonia l’impegno congiunto delle istituzioni su un progetto atteso da oltre trent’anni.
La recente approvazione del finanziamento da parte del CIPESS (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) consente ora di procedere con i passaggi operativi. La procedura espropriativa dei terreni è in fase avanzata e la Provincia ha già avviato le attività preparatorie per l’indizione dei bandi di gara, sia per la direzione lavori che per l’esecuzione degli interventi.
“Si è trattato di un confronto costruttivo”, ha commentato il presidente Puglia, affiancato da Pentassuglia e Perrini, “che conferma come la realizzazione della Strada Regionale 8 rappresenti una priorità condivisa da tutti i livelli istituzionali, nell’interesse delle comunità locali e dello sviluppo economico e turistico della provincia di Taranto”.
Con la formalizzazione del finanziamento integrale e l’avvio delle fasi tecniche, il progetto della Talsano-Avetrana si prepara finalmente a diventare realtà.
potrebbe interessarti anche
Incendio in un immobile disabitato a Taranto
Taranto, Acciaierie-Baku: “Nessuno resterà indietro”
Taranto, alle Comunali arrivano le liste bicicletta
Taranto, confermata partenza motonave Clodia per uscita processione Addolorata
Rapina alle poste di Avetrana, indagini in corso
Taranto, Lazzaro chiede azzeramento vertici partecipate e sorteggio scrutatori