Roma – Un viaggio in Sud America, attraverso 12 scatti che raccontano il subcontinente americano che ospita la più grande foresta tropicale del pianeta, dove la bellezza della natura e la ricchezza delle specie animali
e vegetali si uniscono alla straordinaria cultura di civiltà millenarie, purtroppo ormai quasi totalmente
scomparse. E’ il nuovo calendario 2025
realizzato dal Raggruppamento
Carabinieri CITES del Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità (Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri). Nelle immagini 12 specie in via d’estinzione tutelate dalla Convenzione di Washington che popolano i differenti biomi e dove vengono descritte peculiarità
e curiosità, unitamente alle principali minacce di sopravvivenza.
Ciascuna specie del Calendario CITES 2025 è associata ad una particolare regione geografica
che emerge in tutto il suo fascino naturalistico
potrebbe interessarti anche
Crisi idrica, Ventola: “Acqua non sia solo propaganda elettorale“
Fegato distrutto in incidente sul lavoro: salvato con trapianto
Referendum, la DC lascia libertà di scelta: “Decida il cittadino”
Autisti 118, Corte d’Appello annulla condanna all’Asp Potenza
Turista italiano torturato a New York: arrestati in due, uno in fuga
Manutenzione strade, Lacarra: “Tagli da 20 milioni per la Puglia”