BRINDISI – In attesa di un più che probabile appello, il Tar di Lecce, accogliendo il ricorso presentato dalla Camera di Commercio di Brindisi, ha disposto l’annullamento delle nomine del Consiglio di amministrazione del Consorzio Asi di Brindisi, eletto nel 2021. Questo perché la Camera aveva effettivamente diritto ad essere rappresentata nel Cda, come previsto dalla Legge Regionale e dallo stesso Statuto consortile.
Asi, il Tar “annulla” le nomine
Decadono, quindi, per effetto della sentenza, i membri del consiglio. Ovvero, il presidente Vittorio Rina (indicato dalla Provincia di Brindisi), la vicepresidente Martina Landolfa ( indicata dal Comune di Francavilla Fontana) e Giacomo Rosato (indicato dal Comune di Fasano). Il Cda fu eletto nel corso dell’assemblea generale del 28 ottobre 2021, cui parteciparono i rappresentanti dei Comuni di Brindisi, Fasano, Ostuni e Francavilla Fontana, della Provincia di Brindisi (all’epoca il presidente era Riccardo Rossi) e, appunto, della Camera di commercio, retta dal commissario straordinario Antonio D’Amore che ha promosso il ricorso, infine ritenuto fondato dai giudici amministrativi.
potrebbe interessarti anche
Ostuni: raccolta firme contro bando spiagge libere
Trattore contro furgone sulla Ceglie – Francavilla: feriti i conducenti
Festa della Mamma in Puglia: fiori battono abbigliamento e gioielli
ASL Brindisi, via libera alle stabilizzazioni: svolta per i precari
Elezioni Puglia, Gasparri: “Clima di favore per il Centrosinistra”
Latiano, Bartolo Longo tra papa Francesco e papa Leone XIV