Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, il Tar “annulla” il Cda del Consorzio Asi

BRINDISI – In attesa di un più che probabile appello, il Tar di Lecce, accogliendo il ricorso presentato dalla Camera di Commercio di Brindisi, ha disposto l’annullamento delle nomine del Consiglio di amministrazione del Consorzio Asi di Brindisi, eletto nel 2021. Questo perché la Camera aveva effettivamente diritto ad essere rappresentata nel Cda, come previsto dalla Legge Regionale e dallo stesso Statuto consortile.

Asi, il Tar “annulla” le nomine

Decadono, quindi, per effetto della sentenza, i membri del consiglio. Ovvero, il presidente Vittorio Rina (indicato dalla Provincia di Brindisi), la  vicepresidente Martina Landolfa ( indicata dal Comune di Francavilla Fontana) e Giacomo Rosato (indicato dal Comune di Fasano). Il Cda fu eletto nel corso dell’assemblea generale del 28 ottobre 2021, cui parteciparono i rappresentanti dei Comuni di Brindisi, Fasano, Ostuni e Francavilla Fontana, della Provincia di Brindisi (all’epoca il presidente era Riccardo Rossi) e, appunto, della Camera di commercio, retta dal commissario straordinario Antonio D’Amore che ha promosso il ricorso, infine ritenuto fondato dai giudici amministrativi.

About Author