Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Biscardi, dal Petruzzelli all’Accademia di Santa Cecilia

ROMA – Massimo Biscardi, sovrintendente della Fondazione Teatro Petruzzelli in carica dal 2014, è stato eletto presidente nazionale dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, una delle più antiche istituzioni musicali al mondo, alla prima votazione in cui è richiesta maggioranza dei due terzi. La Fondazione Petruzzelli attraverso una nota “saluta con orgoglio questo prestigioso conferimento che premia l’impegno profuso per la diffusione della cultura musicale intrapreso da Biscardi nel corso della sua carriera e culminato con il fruttuoso percorso intrapreso al vertice l’ente lirico pugliese”. L’elezione – spiega una nota – viene fatta dagli accademici effettivi (attualmente sono 62, il massimo è di 70 accademici effettivi) con voto segreto. Il corpo accademico è composto da 70 accademici effettivi e 30 onorari fra i più illustri esponenti della cultura e dell’arte musicale. I presidenti precedenti: Luciano Berio, Bruno Cagli, Michele dall’Ongaro che scade a febbraio 2025. Il mandato dura 5 anni, l’Accademia di Santa Cecilia insieme al Teatro alla Scala di Milano gode di uno status di autonomia speciale.

About Author