Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, otto partite a gennaio

BARLETTA – Otto match in 25 giorni per il Barletta. Il 2025 dei biancorossi comincia con un gennaio frenetico tra campionato e Coppa Italia. Le due competizioni impegneranno la squadra di De Candia praticamente ogni tre giorni a partire da domenica 5, quando al Puttilli arriverà il Canosa per la terza giornata di ritorno di Eccellenza.

La sfida contro i rossoblu apre il tour de force che potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni a breve termine. Dopo l’incontro alla vigilia dell’Epifania, il Barletta tornerà in campo giovedì 9 per l’infrasettimanale contro il Manduria e domenica 12 in casa contro il Corato. Riflettori sulla finale d’andata contro il Galatina giovedì 16, poi la trasferta a Novoli domenica 19. La Coppa Italia si assegnerà nel match di ritorno giovedì 23, poi la sfida casalinga di domenica 26 contro l’Arboris Belli. A chiudere il cerchio del mese di gennaio, l’infrasettimanale di giovedì 30 a Massafra.

Nemmeno un attimo di sosta nelle prossime quattro settimane, con i calciatori di De Candia chiamati non soltanto a centrare il primo trofeo stagionale, ma anche a mantenere il ruolino che ha caratterizzato la prima parte di stagione: 16 i punti di vantaggio sulla Polimnia, 22 sul Galatina terzo in classifica e primo avversario di febbraio.

Un cammino ancora lungo, con 17 giornate ancora in calendario, ma la corsa dei biancorossi dipende in maniera importante dal mese di gennaio. Un approccio deciso al 2025 è il miglior modo per avvicinarsi alla Serie D.

About Author