BARI – Trentanove anni nel segno della sperimentazione con una identificazione ormai precisa che anticipa i tempi e le tendenze musicali. Time Zone è pronto a invadere con la sua musica spazi differenti della città, dal centro alla periferia, inanellando ancora una volta una serie di novità del panorama musicale come successo in passato con Kings of Convenience, Patti Smith, Lou Reed, Gotan Project e Sakamoto.
Un’edizione di Time Zones quanto mai variegata e tematicamente policentrica questa del 2024. Intorno ad alcuni punti fermi come le nuove idee di musica classica (modern classical), l’elettronica e il rapporto tra musica e letteratura. Il programma, da 19 concerti, propone questi generi differenti declinazioni. Si parte il 14 ottobre.
potrebbe interessarti anche
Bari, sul lungomare i 164 anni dell’Esercito Italiano
Bari, corteo San Nicola. Antonella Ruggiero madrina dell’evento
Morte soccorritrice 118, il prete resta ai domiciliari
Margherita di Savoia, festival internazionale dell’aquilone
Agricoltura tra scienza e tradizione: Defez apre il confronto a Bari
Bitonto: lutto cittadino per Lucia, uccisa dal marito