BARI – Oltre una sessantina sono i bagnanti che ogni giorno utilizzano questo nuovo servizio e non si tratta solo di turisti. Anche molti baresi ne approfittano proprio per stare tranquilli a godersi la tintarella senza la preoccupazione di dover controllare i propri effetti personali. I numeri crescono poi nel fine settimana quando il numero degli utenti aumenta. Tutte le attività di manutenzione e allestimento del presidio sono state eseguite dai lavoratori della Multiservizi, così come a loro è affidata la gestione del servizio che sarà totalmente gratuito. gli operatori, presenti sulla spiaggia tutti i giorni, dalle 8-18, assicureranno la custodia dei beni anche nel rispetto di tutte le normative anti –covid.
https://www.youtube.com/watch?v=-K2A0F63V6c
potrebbe interessarti anche
Decreto Sicurezza, Lacarra (PD): “Forzature gravi in Commissione”
Crisi acqua in Puglia, Coldiretti: “A rischio campagne e 1 miliardo di danni”
Uniba, fumata nera per il nuovo rettore
Carenza agenti Polizia, SIAP Puglia: “Urgenti assunzioni straordinarie”
Bari, al via la 21^ edizione della festa dei popoli
Costituzione e diritti fondamentali, incontro con giovani e scuole