Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Manifattura tabacchi: il degrado dilagante

BARI – I calcinacci che crollano dal soffitto. I rifiuti abbandonati all’esterno della struttura tra le mura già restaurate e un’impalcatura che oggettivamente – a detta degli operatori ma non solo – non servirebbe più. E poi ancora serrande rotte, escrementi di uccelli e un giardino esterno completamente abbandonato a sé stesso con erba alta e incolta.
È la situazione che si vive quotidianamente nel mercato dell’ex Manifattura tabacchi di Bari, al quartiere Libertà. Se da un lato – quello di via Libertà – la struttura sta subendo una netta ristrutturazione con fondi pubblici per la realizzazione della nuova sede del Cnr, oltre alla nuova caserma dei carabinieri in realizzazione dal 2021 – dall’altro riflette uno stato di incuria che solo chi ci lavora può ben descrivere. E i mercatali, oltre che i loro clienti, chiedono maggiori attenzioni da parte dell’amministrazione comunale.

 

About Author