Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, centro anziani: un Ferragosto per non sentirsi soli

BARI – L’estate – e soprattutto agosto – è il periodo più critico per gli anziani che spesso restano da soli. Fortunatamente ci sono delle realtà cittadine che si attivano contro la solitudine. È la rete welfare comunale che si mette in moto e organizza anche per gli over 75 una serie di attività proprio come accade al centro anziani Gea di via dante che per questo fine settimana di ferragosto ha organizzato feste e pomeriggi danzanti. Qui si organizzano attività ricreative oltre al fatto che c’è una sorveglianza telefonica costante su centinaia di anziani che offre un supporto psicologico con i suggerimenti su cosa mangiare e resistere all’afa.

Il tutto rientra nelle attività messe in campo dall’Assessorato al Welfare del comune di Bari che garantisce dalla distribuzione dei pasti all’unità di strada, dal pronto intervento sociale al Centro antiviolenza comunale: operatori e volontari infatti continueranno a garantire assistenza a chi si trova in una condizione di necessità.

 

About Author