Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia, tragedia in volo: si è conclusa l’autopsia sui corpi dei due piloti

Foggia – Si è concluso nel primo pomeriggio di sabato 12 novembre l’esame autoptico sui cadaveri dei due piloti deceduti insieme ad altre 5 persone nel terribile incidente che lo scorso 5 novembre ha coinvolto l’elicottero della Compagnia Alidaunia nella tratta Isole Tremiti –  Foggia, ma nessuna indicazione è stata fornita dal prof. Biagio Solarino, Direttore del Dipartimento di Medicina Legale del Policlinico di Bari che insieme alla sua equipe si è occupato dell’autopsia, alla presenza del personale dell’Unita’ Sezioni Investigative Scientifiche (SIS) del Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia, e che si è riservato di depositare non prima dei prossimi 60 giorni la relazione con gli esiti degli accertamenti autoptici e tossicologici effettuati. Bisognerà dunque attendere ancora per aggiungere ulteriori elementi utili a comprendere la dinamica di quanto accaduto quel tragico giorno.

About Author