Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Atletica Conversano, in tre sprintano sulla pista ‘Pietro Mennea’

La prestigiosa e suggestiva pista “Pietro Mennea” ha fatto da cornice alla quattordicesima edizione della Ciemme Vivi Barletta, settima tappa del trofeo “Terra di Bari”. L’evento podistico, organizzato dai padroni di casa dell’ASD Barletta Sportiva, con il patrocinio del Comune di Barletta e il riconoscimento del CONI e della F.I.D.A.L. Bari, si è tenuto domenica proprio nella città della Disfida che, nel 1952, diede i natali al campione olimpico dei 200 metri piani a Mosca 1980.

L’Atletica Conversano si è presentata ai nastri di partenza della manifestazione con Mario Daniele, Cosimo Sperti e Domenico Trovisi i quali, per nulla scoraggiati dal caldo e dalle alte temperature, hanno affrontato con grande vigore e tenacia i dieci chilometri previsti dal percorso.

Con partenza e arrivo collocati presso lo stadio “Cosimo Puttilli”, particolarmente affascinante per i tre runners gialloneri è stato coprire gli ultimi metri di gara sulla pista di atletica del campo comunale, quella pista di atletica intitolata, come già anticipato, ad una icona del podismo nazionale come il compianto Pietro Mennea, non a caso soprannominato la Freccia del Sud.

Tra gli atleti dell’Atletica Conversano il primo a tagliare il traguardo è stato Trovisi, abile a chiudere la gara sotto il tetto dei quarantaquattro minuti e premiato come primo assoluto tra i tesserati Fispes, seguito da Daniele, giunto terzo nella classifica SM75, e Sperti, quinto nella medesima categoria.

La tappa di Barletta ha dato inizio alla pausa estiva del circuito “Terra di Bari”, pausa che va ad aggiungersi allo stop del campionato regionale “CorriPuglia”, di fatto, gli appuntamenti più frequentati dai podisti conversanesi. Non mancano, tuttavia, le possibilità di gareggiare anche fuori regione e, a tal proposito, piuttosto appetibili sembrano essere la “Pollino National Park Trail”, in programma domenica prossima a San Severino Lucano, e la “Bernalda Runners”, gara podistica di dieci chilometri organizzata presso l’omonima cittadina in provincia di Matera.

About Author