La città di Andria è tra le tappe scelte dalla Regione Puglia per la consultazione pubblica in vista della legge regionale per le Politiche Giovanili. Un percorso di redazione della nuova normativa regionale sulla materia condiviso con le realtà locali. L’esperienza di riavvio dell’Officina San Domenico dopo anni di chiusura rappresenta un esempio di gestione pubblico – privato che ha permesso di consegnare alla città uno spazio di aggregazione e di attività culturale per i giovani.
potrebbe interessarti anche
Bisceglie, abbandona scarti di prodotti ittici: denunciato 55enne
Bisceglie, tranese muore per infezione da listeria: indagini Asl
Bisceglie, madre e figlia morte sulla sp13: sabato i funerali
Andria, Piano Regolatore Generale: l’interlocuzione tra enti e professionisti
Trani, esercizi di democrazia alla Scuola “Petronelli”: il premio del Senato
Barletta, De Nittis: visita guidata da persone con disabilità