Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’AncheCinema di Bari avvia la petizione #TuttiAlCinema

BARI – Libera programmazione cinematografica e l’inclusione nel Bif&st. L’AncheCinema di Bari lancia la petizione “#Tutti al Cinema” con l’obiettivo di promuovere l’accessibilità e l’inclusione nella fruizione cinematografica nella città di Bari. Sul sito tuttialcinema.it, Andrea Costantino, patron del contenitore multiculturale, chiede prima di tutto di consentire la libera programmazione all’AncheCinema di Bari, che attualmente può ospitare anche 36 carrozzine in posti garantendo anche alle persone con disabilità l’accesso a un’offerta culturale diversificata. In secondo luogo, l’inclusione della sala nel Bari International Film Festival, con la programmazione in contemporanea al Teatro Petruzzelli delle anteprime internazionali in modo da permettere a più persone – anche con disabilità – di partecipare attivamente alla rassegna, contribuendo così a rendere il Bif&st un appuntamento sempre più inclusivo.

 

About Author