TRINITAPOLI – Il futuro dell’agricoltura al centro del convegno della Fabbrica del Futuro. A Trinitapoli, riflettori puntati sull’evoluzione logistica ed economica del settore primario, con le strategie da adottare in funzione dei cambiamenti climatici. La produzione ne risente, i lavoratori del territorio si confrontano sugli sviluppi e sulle necessità degli ultimi tempi.
Fondamentale la collaborazione con le istituzioni, locali e nazionali, nell’ottica del Piano di Ripresa e Resilienza. Un’agricoltura produttiva ed una filiera in grado di contribuire fattivamente alla crescita della BAT passano anche dal supporto finanziario del Governo.
potrebbe interessarti anche
Manutenzione strade, Lacarra: “Tagli da 20 milioni per la Puglia”
Screening epatite C: “Scoperti casi sommersi, eradicare è possibile”
AIFO difende agricoltori e frantoiani: “Xylella non è invenzione”
Sciopero nazionale Lidl: mobilitazione anche a Taranto e Brindisi
È morto Carlo Avantario, ex Sindaco di Trani e attuale consigliere comunale
Omicidio Lasala: condanne ridotte in Appello