TRINITAPOLI – Il futuro dell’agricoltura al centro del convegno della Fabbrica del Futuro. A Trinitapoli, riflettori puntati sull’evoluzione logistica ed economica del settore primario, con le strategie da adottare in funzione dei cambiamenti climatici. La produzione ne risente, i lavoratori del territorio si confrontano sugli sviluppi e sulle necessità degli ultimi tempi.
Fondamentale la collaborazione con le istituzioni, locali e nazionali, nell’ottica del Piano di Ripresa e Resilienza. Un’agricoltura produttiva ed una filiera in grado di contribuire fattivamente alla crescita della BAT passano anche dal supporto finanziario del Governo.
potrebbe interessarti anche
Brindisi: monotematico in ricordo di Papa Francesco
Bari, la messa e il mini corteo aprono la festa di San Nicola
Gli arbitri hanno un sindacato, Cgil: “Tutele e diritti per 33.000 direttori”
Auto e moto elettriche per bambini: gli accessori che le rendono sicure, affidabili e realistiche
Riforma della magistratura: dibattito a Barletta con giudici e avvocati
Conclave: prima fumata prevista dopo le 19.00 del 7 maggio