Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Bari pride

Bari, aggressione giovani parco Rossani: divieto accesso bar e locali pubblici per tre minori

BARI- Per sei mesi non potranno accedere agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico trattenimento del quartiere Carrassi di Bari: questo il provvedimento (Dacur) emesso dal questore di Bari nei confronti dei tre minorenni responsabili dell’aggressione a due giovani nel parco Rossani del 3 luglio.

Il provvedimento è scattato a partire dal 9 agosto, dalle 20 alle 3, e riguarda il perimetro compreso tra via Benedetto Croce, via Capruzzi, via Giulio Petroni e via Papa Giovanni XXIII, compreso il Parco Rossani. Inoltre, i tre minori potranno stazionare nelle immediate vicinanze dei medesimi esercizi pubblici e locali di pubblico trattenimento.

I provvedimenti amministrativi, che hanno natura di tutela preventiva, sono stati possibili grazie alla tempestiva attività d’indagine dei poliziotti del commissariato di Bari Nuova Carrassi in occasione dell’episodio di aggressione avvenuto il 3 luglio, all’interno del Parco Rossani, nei confronti di un ragazzo e una ragazza. Nella circostanza le vittime furono costrette a ricorrere alle cure dei sanitari del 118 avendo riportato delle lesioni.

Le misure mirano alla vivibilità, al decoro delle aree urbane, perseguendo l’eliminazione dei fattori di marginalità e di esclusione sociale, nonché la prevenzione della criminalità, con particolare riguardo a quella di tipo predatorio.

L’aggressione del 3 luglio al parco Rossani, anche “insulti omofobi e transfobici”

Due giovani non binary, di origini foggiane, di 19 e 23 anni sono stati aggrediti nel parco Rossani da un branco di giovani, inizialmente con calci e persino con una pietra scagliata in testa ad uno di loro, ferendolo.

L’aggressione risale alle 20 circa del 3 luglio, quando i due ragazzi in compagnia di alcuni amici stavano trascorrendo un tranquillo pomeriggio nel giardino a pochi passi dalla stazione centrale. Un’aggressione che avrebbe potuto avere conseguenze ancor più gravi, conclusasi, comunque, con le due vittime finite in ospedale, con una prognosi di 5 e 15 giorni.

About Author