Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mauro D’Attis

Accordo Governo e Onu per potenziamento della sede di Brindisi

Il Governo italiano e le Nazioni Unite hanno firmato un accordo di grande rilevanza per finanziare lavori infrastrutturali finalizzati al rafforzamento della sede Onu di Brindisi. “Un accordo importantissimo”, afferma Mauro D’Attis, commissario regionale di Forza Italia, evidenziando come questa intesa contribuirà al programma “Food for Gaza”, lanciato dal vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, lo scorso marzo.

“La sede di Brindisi – prosegue D’Attis – diventerà ancora più centrale nelle numerose crisi ed emergenze, dal Medio Oriente all’Europa”.

L’accordo prevede, inoltre, ricadute economiche significative per il territorio brindisino, un aspetto che ha spinto D’Attis a seguire l’intero iter del progetto. Il Governo ha anche confermato l’impegno a supportare la Scuola europea di Brindisi, con finanziamenti previsti dalla legge di bilancio 2023, grazie a un emendamento proposto proprio da D’Attis.

About Author