Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Volontari pugliesi Protezione Civile in Francia per incendi boschivi

Da lunedì scorso e fino al 15 luglio, cinque volontari della Protezione Civile regionale pugliese stanno operando ad Aix en Provence, vicino Marsiglia, nell’ambito di un importante progetto europeo per la lotta agli incendi boschivi.

I moduli italiani presenti in Francia sono stati integrati nel sistema di risposta locale, portando con sé circa 11 automezzi, una disponibilità immediata di circa 10mila litri d’acqua e attrezzature dedicate. Inoltre, sono coinvolti 32 operatori tra vigili del fuoco e volontari del corpo antincendio boschivi del Piemonte e della Puglia.

Maurizio Bruno, presidente del Comitato regionale permanente della Protezione Civile della Puglia, ha comunicato la notizia con orgoglio. “Questa operazione rappresenta non solo una straordinaria opportunità di crescita per il volontariato pugliese, ma anche una dimostrazione del crescente peso internazionale della Protezione Civile pugliese, che ho l’onore di guidare come Presidente del Comitato regionale permanente,” ha dichiarato.

About Author