Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Virgin Galactic ed ENAC valutano uso spazioporto di Grottaglie

Virgin Galactic e l’ENAC, l’Autorità per l’aviazione civile italiana, hanno siglato un accordo per valutare la fattibilità dell’utilizzo dello spazioporto di Grottaglie, in Puglia, come base per i voli spaziali suborbitali della società di Richard Branson.

Lo studio, previsto in due fasi, analizzerà i requisiti tecnici per le operazioni spaziali, la compatibilità normativa tra Italia e Stati Uniti, e il potenziale impatto economico e occupazionale per la regione. La prima fase, che si concluderà nel 2025, si concentrerà sull’infrastruttura aeroportuale e sull’adattabilità dello spazio aereo di Grottaglie alle esigenze operative di Virgin Galactic.

“Questo studio rappresenta un passo importante per portare i viaggi spaziali in Italia e in Europa. Siamo onorati di collaborare con il governo italiano,” ha dichiarato Michael Colglazier, CEO di Virgin Galactic. Fabio Nicolai, vice direttore generale dell’ENAC, ha sottolineato che la partnership getterà le basi per operazioni commerciali spaziali sicure e sostenibili.

Lo spazioporto di Grottaglie, gestito da Aeroporti di Puglia, è stato designato come primo spazioporto orizzontale d’Italia nel 2018, con l’obiettivo di diventare un centro d’eccellenza per voli suborbitali commerciali e ricerca spaziale. Il governo italiano e la Regione Puglia hanno già stanziato 70 milioni di euro per lo sviluppo delle infrastrutture necessarie.

About Author