Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Presentato al CSM l’apparato interforze della Polizia Criminale

Il rafforzamento della collaborazione tra il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e la Magistratura italiana potenzia le capacità di intervento interna e consolida il supporto alle istituzioni internazionali impegnate nella lotta contro la criminalità organizzata.

A tal proposito il Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza e Direttore Centrale della Polizia Criminale, Prefetto Raffaele Grassi, ha incontrato il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), Avv. Fabio Pinelli, accompagnato dai magistrati Adele Verde e Carmine Pirozzoli.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione in cui è stato presentato al CSM l’apparato interforze che opera sotto la Direzione Centrale della Polizia Criminale, la Direzione Investigativa Antimafia e la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, e per avviare un dialogo su temi di reciproco interesse, con un focus particolare sul contrasto al crimine transnazionale.

Sotto il momento conclusivo della riunione

DALLA SINERGIA ISTITUZIONALE NUOVE STRATEGIE

L’impegno congiunto tra il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e il sistema giudiziario italiano rafforza la capacità di intervento interno e consolida il sostegno alle istituzioni omologhe di altri Paesi impegnate nella lotta alla criminalità internazionale.

Durante la riunione, particolare attenzione è stata dedicata all’illustrazione delle nuove strategie operative, che prevedono il potenziamento della rete dei Magistrati di collegamento e degli Esperti per la Sicurezza, nonché l’adozione di tecnologie avanzate per migliorare l’efficacia delle operazioni di contrasto.

About Author