Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vergogna Italia: surclassata dalla Svizzera, è fuori da Euro 2024

Un’Italia pessima si ferma agli ottavi di finale di Euro 2024 di Germania, confermando una crisi di talenti che si trascina da diversi anni. Non ci ha capito nulla nemmeno Luciano Spalletti, incapace di dare identità a una nazionale timida, morbida, inconsistente e che si presentava alla kermesse tedesca da campione d’Europa in carica.

Il cammino dell’Italia viene fermato da una Svizzera solida e molto ben organizzata, che ha dominato la sfida in lungo e in largo, sullo stesso campo, quello di Berlino, dove nel 2006 ci eravamo laureati campioni del mondo per la quarta volta.

Con un gol per tempo (Freuler al 37, Vargas al 46’), gli elvetici si guadagnano una qualificazione ampiamente meritata tornando a battere gli azzurri dopo 31 anni. Nel primo tempo Donnarumma si supera su Embolo, poi Freuler (37′) sblocca il match di sinistro e Gigio devia sul palo una punizione di Rieder. Nella ripresa l’Italia prova a reagire con i cambi, ma Vargas (46′) raddoppia subito in conti con un bel destro a giro, congela il risultato ed elimina gli Azzurri. Al prossimo turno la Svizzera se la vedrà con la vincente di Inghilterra-Slovacchia

Sarebbe auspicabile, adesso, un sussulto di orgoglio da parte di Spalletti: le dimissioni per non averci capito nulla sarebbero il minimo. Le maggiori responsabilità sono proprio le sue.

SVIZZERA-ITALIA 2-0

RETI: 37′ Freuler (S), 46’ Vargas (S).

SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer 6; Schar 7, Akanji 7, Rodriguez 7; Aebischer 7 (90’ Steffen sv), Freuler 7, Xhaka 7,5, Ndoye 6,5 (78’ Sierro sv); Rieder 6,5 (71 Stergiou 6), Vargas 7 (71’ Zuber 6); Embolo 6 (78’ Duah sv). Panchina: Mvogo, Kobel, Elvedi, Zakaria, Okafor, Zesiger, Shaqiri, Jashari, Amodouni. All. Yakin 7.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma 6,5; Di Lorenzo 4, Mancini 4,5, Bastoni 4.5, Darmian 4 (75’ Cambiaso 5); Cristante 4 (75’ Pellegrini 5), Fagioli 4 (85’ Frattesi sv), Barella 4 (64’ Retegui 4); Chiesa 5, Scamacca 4, El Shaarawy 4 (46’ Zaccagni 5). Panchina: Meret, Vicario, Dimarco, Buongiorno, Gatti, Jorginho, Raspadori, Bellanova, Folorunsho. All. Spalletti 2.

Arbitro: Marciniak 6.

Ammoniti: Barella, El Shaarawy, Mancini (I).

About Author