Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vandalismo no vax alla CGIL di Taranto: condanna unanime

La Camera del Lavoro di Taranto è stata oggetto di un grave atto vandalico nella notte, con tutte le sue saracinesche e vetrine imbrattate da scritte in vernice rossa. Il messaggio, che riporta frasi come “Pay Back Sanitario. Condanna a morte di PMI e Sanità. Ag. 2030 Crimine. Vax = Morte”, sembra attribuibile a un presunto fronte No Vax.

L’attacco, avvenuto presso la sede di via Dionisio della CGIL, ha suscitato forte indignazione tra i rappresentanti sindacali e le istituzioni locali. Giovanni D’Arcangelo, segretario generale della CGIL di Taranto, ha condannato fermamente il gesto, definendolo “ignobile, codardo e anonimo”, e ha ribadito che l’azione del sindacato in difesa del diritto al lavoro e alla sanità pubblica non sarà fermata da simili intimidazioni.

Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, ha espresso piena solidarietà alla CGIL, sottolineando che “atti intimidatori di questo genere non troveranno mai spazio in una società civile”.

Anche la UIL di Taranto ha manifestato sdegno, chiedendo alle autorità di individuare i responsabili e di mantenere alta l’attenzione su simili episodi. Le immagini delle telecamere di sorveglianza sono ora al vaglio della polizia, mentre la CGIL ha presentato denuncia presso la Questura.

About Author