Sono 15 i soggetti interessati: tre grandi player industriali internazionali per l’intero asset produttivo e 12 player nazionali e internazionali per alcune parti dell’asset. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che sarà privilegiata l’assegnazione che soddisfi pienamente il piano di rilancio produttivo, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e ai requisiti occupazionali. La preferenza sarà data a un’unica cordata, ritenuta la soluzione migliore.
potrebbe interessarti anche
Taranto, una messa in suffragio del Papa
Aeroporti di Puglia: “Impegno concreto per lo scalo di Grottaglie”
Avetrana festeggia San Biagio, tra fede e tradizione
Da Nagasaki al “Righi” di Taranto, il seme della Pace
Comunali Taranto, De Gennaro: “ecco perché mi hanno escluso”
Taranto, Polizia sequestra beni del boss: tre attività commerciali, auto e denaro